Chiusa è la villa, chiusa immezzo al verde
del giardino diserto, ove traligna
ogni arbusto: tra fior spunta gramigna
folta, e li avvince, soffoca, disperde.
Or, poi che vien con sue dolcezze il Maggio,
poi che la terra tutta è in fiore, è in festa,
nel raggio che lo avvolge e lo ridesta,
anche il giardino si fa più selvaggio.
Mescon le aiuole i fior, gli alberi i rami
intralcian, con sì stretto allacciamento,
che sgiungerli non può forza di vento:
più verde cresce l'erba in su gli strami.
La glicinia s'allunga, con la fronda,
dai cancelli a la casa; e qua s'appiglia
ai balconi, pei muri s'attorciglia
e corona di fior tutta la gronda.
Così la villa del mio sogno, chiusa
fra tanta grazia, in un incanto è avvolta,
e quei che sosta e scruta avido e ascolta,
tutto di sé, del suo mister ricusa.
Io fantastico in un mio sogno intento.
non dorme la fanciulla in tra le mura?
non forse il cavalier senza paura
verrà a destarla da l'incantamento?
"La villa chiusa" è una delle poesie incluse nell'unica raccolta di versi di Carlo Chiaves (1882-1919) che uscì nel 1910 col titolo di "Sogno e ironia". L'argomento della villa chiusa e abbandonata è costante in certa poesia di gusto decadente e simbolista; per rimanere alla sola Italia, si potrebbero citare a tal proposito i nomi di Luigi Gualdo, Cosimo Giorgieri-Contri, Guelfo Civinini e Corrado Govoni, i quali nelle loro poesie, hanno più di una volta parlato di ville, case, palazzi spesso in rovina o comunque in abbandono, magari circondati da vasti giardini o da parchi, anch'essi in stato di degrado. Il significato intrinseco di questi soggetti va riferito sia al rimpianto di un passato felice (nel caso della poesia sopra riportata è il periodo infantile) sia alla figurazione dell'anima: un'anima disperata o almeno intristita, che l'edificio in rovina ben rappresenta.
Nessun commento:
Posta un commento