
Opere poetiche
"Iris Florentina", Tip. Landi, Firenze 1895.
"Musica antica per chitarra", Tip. Landi, Firenze 1897.
"La badia di Pomposa", Zanichelli, Bologna 1900.
"Emigranti", Zanichelli, Bologna 1900.
"Poemi lirici", Zanichelli, Bologna 1902.
"Musiche perdute", Zanichelli, Bologna 1923.
"I cantari", Zanichelli, Bologna 1927.
"Liriche (Le ballate, I melologhi, Le odi, I cori)", Treves, Milano 1937.
Presenze in antologie
"Dai nostri poeti viventi", 3° edizione, a cura di Eugenia Levi, Lumachi, Firenze 1903 (pp. 392-398).
"Le più belle pagine dei poeti d'oggi", 2° edizione, a cura di Olindo Giacobbe, Carabba, Lanciano 1928 (vol. VII, pp. 164-178).
"Poeti simbolisti e liberty in Italia", a cura di Glauco Viazzi e Vanni Scheiwiller, Scheiwiller, Milano 1967-1972 (vol. I, pp. 191; vol. II, pp. 255-257).
"Dal simbolismo al déco", a cura di Glauco Viazzi, Einaudi, Torino 1981 (tomo I, pp. 81-87).
Testi
AL SILENZIO
Sul tuo deserto altare, Silenzio divino, le rose
T'offro da i cespi di rugiada roridi,
Oro, alabastro e la marina porpora.
Ché il lor profumo senza suono effondesi;
Tacite meraviglie, le guance rosate elle sono
Che su dal buio de le tombe tornano.
Chiedon elle che tu benigno al mio prego acconsenta:
Fa' che sul volto de l'antico etere
E su i prati del mare, non l'ala del tempo, ma senta
Scorrere il primo onnipossente spirito.
(Da "Liriche")
Nessun commento:
Posta un commento