lunedì 30 gennaio 2012

Il rimpianto dell'infanzia nei poeti ermetici meridionali

Salvatore Quasimodo (1901-1968), Alfonso Gatto (1909-1976), Libero De Libero (1906-1981) e (Leonardo Sinisgalli (1908-1981) sono stati quattro poeti italiani che la critica letteraria più avveduta accomunò definendoli ermetici, insieme ad altri poeti come Mario Luzi, Piero Bigongiari, Alessandro Parronchi, Vittorio Sereni ecc. Ma i quattro hanno altre caratteristiche in comune che vanno oltre l'ermetismo: a cominciare dal fatto che tutti provenivano dall'Italia meridionale, che tutti (a eccezione di De Libero) ben presto lasciarono la loro terra d'origine per trasferirsi nell'Italia del nord, e infine tutti scrissero dei versi in cui si percepiva una struggente nostalgia per il periodo infantile trascorso nelle loro terre; che parlavano di quella fase della loro vita come fosse un momento magnifico, lo descrivono somigliante ad un vero e proprio mondo mitico, fatto di paesaggi naturali incontaminati, di persone straordinarie che vivevano in quei luoghi, oramai perse per sempre per motivi dovuti alla loro morte sopraggiunta nel frattempo o alla perdita di ogni possibile contatto con loro; a quest'ultimo proposito sono i parenti più stretti (genitori, fratelli, sorelle) e gli amici dei giochi dell'infanzia ad essere maggiormente rimpianti da questi poeti costretti (per motivi di lavoro) ad abbandonare i luoghi amati. Ecco allora una brevissima selezione delle loro poesie più significative al riguardo, tutte tratte dalle loro opere iniziali, perché è proprio lì che si avverte di più questo rimpianto misto a dolore, per la consapevolezza di avr perso qualcosa di irritrovabile, qualcosa che per alcuni di loro va al di là della fanciullezza perduta e diviene quasi impressione netta di vivere una vita presente totalmente inutile: si avverte lo strazio interiore di chi sa di aver lasciato tutto ciò che contava laggiù, nel sud, insieme ai loro genitori ormai scomparsi, ai loro amici persi di vista, e alla loro infanzia mitica.
 
 
 
VENTO A TINDARI
di Salvatore Quasimodo


Tindari, mite ti so
fra larghi colli pensile sull'acque
dell'isole dolci del dio,
oggi m'assali
e ti chini in cuore.

Salgo vertici aerei precipizi,
assorto al vento dei pini,
e la brigata che lieve m'accompagna
s'allontana nell'aria,
onda di suoni e amore,
e tu mi prendi
da cui male mi trassi
e paure d'ombre e di silenzi,
rifugi di dolcezze un tempo assidue
e morte d'anima.

A te ignota è la terra
ove ogni giorno affondo
e segrete sillabe nutro:
altra luce ti sfoglia sopra i vetri
nella veste notturna,
e gioia non mia riposa
sul tuo grembo.

Aspro è l'esilio,
e la ricerca che chiudevo in te
d'armonia oggi si muta
in ansia precoce di morire;
e ogni amore è schermo alla tristezza,
tacito passo nel buio
dove mi hai posto
amaro pane a rompere.
Tindari serena torna;
soave amico mi desta
che mi sporga nel cielo da una rupe
e io fingo timore a chi non sa
che vento profondo m'ha cercato.

(Da "Ed è subito sera")
 

 
 
INFANZIA
di Alfonso Gatto


Il bambino, sorpreso alla finestra
della sera tranquilla, odorava
la leggerezza tepida dei fiori
sollevati nell'aria celeste.
Inquietamente raccoglieva il volto
in un silenzio scolorito
e calmo la sua vergogna ridonava
all'impalpabile sera
assiepata dall'erbe e dai tetti.
Sognava: nella piazzetta antica
la chiesa era un piccolo chiosco
con la bandierina allegra:
alla cupola di maiolica
s'illuminavano gli scarabei
sulle lastre d'acqua verdina.
Il silenzio dell'umido erboso
acquetava le scale,
i balconcini coi tralci, le stive
dei fondaci colmi di frutta.
Così s'accendeva il fanale,
a poco a poco aggregato dall'acque,
sulla laguna invernale.
Affondavano le case
in lontananze distrutte,
sgretolate senza rumore:
trasaliva il bambino invecchiato
intirizzito all'ombrello.

Andava a trovare i suoi morti
rinchiusi in armadi sconnessi:
traboccava allegra pioggia
sul piccolo porto di legno,
ed una gioia strana
lo flagellava col vento
in un presagio del mare.

(Da "Poesie")
 

 
 
QUESTA PIOGGIA
di Libero De Libero


Questa pioggia di città
(saluto all'inverno con acqua
gentile come un sognato canto
nella stanza della sera)
mi riporta a una collina
amata per un viaggio di cavalli,
al paese in collina
abbrancato nei castagni,
al tempo e all'odore
dei giorni contadini,
a mia madre rimasta
nei figli e nel pane
e nell'amore di mio padre
e per lui morta,
a tutta la mia gente antica
mandriana di palude.

Questa pioggia di città
(dell'inverno fredde radici
e stanche palpebre d'acqua
e timida sera della stanza)
mi riporta alla casa con sedie
tante e della morte sola novità,
al collegio con tanti occhi
e nel segreto meglio si giocava,
a tutta l'infanzia dal corpo
assediata e dalle stagioni.
È questa l'acqua attinta
ai pozzi di Monte Calciano,
acqua venuta dal mare
e il mare molesta il sonno
al fanciullo che il gatto pianse
lapidato nel bosco coi compagni.

(Da "Scempio e lusinga")
 

 
 
LA LUCE ERA GRIDATA A PERDIFIATO
di Leonardo Sinisgalli


La luce era gridata a perdifiato
Le sere che il sole basso
Arrossava il petto delle rondini rase.
Ora e sempre più viva
Sarà la smania di far notte in me solo
E cercar scampo e riposo
Nella mia storia più remota.
Ogni sera mi vado incontro a ritroso.

(Da "Vidi le Muse")
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento