giovedì 11 settembre 2014

L'esoterismo nella poesia italiana decadente e simbolista

Le dottrine esoteriche (che comprendono la magia, la religione e l'alchimia) sono al centro di svariate composizioni poetiche dei simbolisti; d'altronde se si pensa che il simbolismo poetico nasce come ricerca del "linguaggio di rapporti simbolici" e della "magia verbale", e il poeta, stando al pensiero dei simbolisti, è l'unico essere in grado di decifrare i misteri presenti nel segreto linguaggio della natura, la pratica esoterica diviene una conseguenza inevitabile. Leggendo i versi dei nostri poeti che si potrebbero definire "esoterici" o "tendenti all'esoterismo", ci si accorge di quanto risultino ostici alla comprensione. È come se il poeta, divenuto vero e proprio iniziato, scriva con un linguaggio ermetico, che soltanto pochi prescelti possono capire. Si tratta, alla fine, del poeta-sacerdote che si rivolge ad altri poeti-sacerdoti o comunque a poeti-discepoli, escludendo quindi tutti gli altri lettori di poesia. Anche i riti esoterici, più raramente descritti da questi poeti, non possono essere compresi dalla massa, ma soltanto dagli adepti.



Poesie sull'argomento 

Carlo Basilici: "Il Canto Nuziale" in "Dai poemi" (1904).
Ricciotto Canudo: "La Metamorfosi" in «Poesia», febbraio 1906.
Enrico Cardile: "Il canestro" in "Sintesi" (1923).
Girolamo Comi: "Luce di lettere..." in "Poesie (1918-1928)" (1929).
Raoul Dal Molin Ferenzona: "Entreremo tra poco a mani congiunte" in "Ave Maria!" (1929).
Alessandro Giribaldi: "La Evocata" in «Il Secolo XX», dicembre 1897.
Arturo Graf: "L'elisire della vita" in "Medusa" (1990).
Gian Pietro Lucini: "L'ora morbida" in "Il Libro delle Imagini terrene" (1898).
Mario Morasso: "Il varco" in "I Prodigi" (1894).
Arturo Onofri: "Osanna al corpo portentoso, aperto" in "Terrestrità del sole" (1927).
Aldo Palazzeschi: "Tempio serrato" in "Lanterna" (1907).
G. A. Sanguineti: "Messa nera" in "Canzoni perverse" (1913).
Emanuele Sella: "Excelsa visio" in "L'ospite della sera" (1922).
Agostino John Sinadinò: "L'Ara d'Apolline" in "Il Dio dell'attimo" (1924).
Domenico Tumiati: "L'idolo" in "Musica antica per chitarra" (1897).
Teofilo Valenti: "Estasi e Trasfigurazione" in "Lo Specchio e la Rosa" (1921).
Mornor Yadolphe: "Fosforescenza" in "I Nauti del Sogno" (1929).
Remigio Zena: "Domino bianco" in "Olympia" (1905).



Testi

EXCELSA VISIO
di Emanuele Sella

(A torno a Sé quell'Una una corona
di nove lucentezze liliali
umile aduna... Ella ha le braccia†in†croce:
nove candidi gigli verginali
cantan laudi aromali a viva voce.
Son nove stelle che alla sua Persona
un giubilo d'aromi ìnnan così
tremebondi che sembrano lamenti...
...Tacete, o stelle! ed anche voi, silenti
profumi che i vènti alitano, ...sss...

Con un'alterna musica d'idee
a tre per tre recingono Colei...
...Tacete, o stelle! o muti astri, silenzio!...
...Colei che adoro. «In Dio tu certo sei»,
spirai, tacendo, «sei nel Suo Silenzio».
...O Simboli, svanite!... «Nove Dee,
sacri aròmati cantano per Te.
O mia Dolcezza! ecco, in un balbettio
d'astri si frange il grido mio... o Dio...
L'Ineffabile spira su di Te».

...E non sapevo che la mia Dolcezza
- miele di speciosissime parole
fiorite nel giardino delle stelle
all'intima carezza di quel Sole
che ingemma i gigli della luce e svelle
dall'ideale talamo l'ebbrezza
paradisìaca della Sua Virtù -
non sapevo che quella Leggiadria
aveva eletto, a Madre Sua, Maria
per divenir sorella di Gesù).

(...Vertigine! dilegua in un fluidico
delirio il grido mio e attinge i culmini
che nove volte obnùbila l'austero
Silenzio Angelicale: umile tanto
che, con la più veloce ala del canto,
a pena lambe i gradi del Mistero
ov'Egli regna: Santo Santo Santo).

(Da "L'ospite della sera")



6 commenti:

  1. ciao, tu possiedi per caso il libro "Canzoni perverse" di Sanguineti?
    Puoi dirmi qualcosa sul suo valore letterario?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ciao, non posseggo il libro da te citato, la poesia che compare nell'elenco di questo post e che fa parte della raccolta in questione, si trova nell'antologia "Poeti simbolisti e liberty in italia" (Scheiwiller, Milano 1972, vol II, p. 213); non posso inoltre fornirti notizie attendibili sul valore letterario di quest'opera, poiché dell'autore si sa pochissimo e non sono presenti le sue opere in versi sui cataloghi delle librerie antiquarie da me consultati.

      Elimina
  2. Ecco, per cominciare:

    http://canzoniperverse.blogspot.it/2015/06/la-speranza.html

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie mille, non so come hai fatto a trovare questo rarissimo volume, ma spero tu voglia continuare a pubblicarlo; lo trovo molto interessante.

      Elimina
  3. se hai facebook possiamo tenerci in contatto, anche per altri poeti che hai descritto in queste pagine

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, sono qui: https://www.facebook.com/leonardobizzarri66?ref=tn_tnmn

      Elimina