
Il nome impostogli di Gesù (Jesus) è un'alterazione di Josuè, nome assai comune. Più tardi naturalmente s'andò cercando misteri e allusioni alla sua parte di salvatore. Forse egli stesso, come tutti i mistici, a tale proposito si esaltava l'animo. Nella storia certe grandi vocazioni talvolta sono occasionate dal nome imposto a un fanciullo senza secondi fini. Le ardenti nature non si rassegnano mai. Vedono nel caso quello che le riguarda. Tutto è regolato da Dio. Nelle più insignificanti circostanze credono di scorgere un segno della volontà suprema.
(Da "Vita di Gesù" di Ernest Renan, Newton Compton, Roma 1990, p. 21)
Nessun commento:
Posta un commento