È qui l'amico a
cui diedi
metà della mia
anima.
Conserva le mie
lettere
di ragazzo dentro
un cofanetto.
Mimì non si è
mosso
da cinquant'anni,
sfascia
le sedie, le
botti, rilegge
gli stessi libri.
Gli vado incontro
ma passa oltre,
deve pensare che
io sia morto.
COMMENTO
Ecco una delle
tante poesie di Leonardo Sinisgalli (Montemurro 1908 - Roma 1981) in cui si parla di amici. Questa si trova
alla pagina 16 della penultima raccolta di versi del poeta lucano: Mosche in bottiglia, edita dalla
Mondadori di Milano nel 1975. Fa parte della prima sezione senza titolo del
medesimo volume. Il tema, come detto, è uno dei più trattati da Sinisgalli, a
partire già dalle prime raccolte giovanili; in questo caso il poeta, che troppo
presto dovette abbandonare la sua terra natale, torna nei luoghi cari dove
nacque e trascorse il periodo più felice della sua esistenza; qui incontra un
caro vecchio amico, a cui è legato da un rapporto epistolare avuto in gioventù
(sa che lui possiede ancora le lettere speditegli molti anni or sono); questo
amico ha deciso di non lasciare la terra natale, pur sopravvivendo con lavori
umili e saltuari. Come Sinisgalli ama la lettura, anche se non ha allargato più
di tanto i suoi orizzonti letterari. Il poeta decide di fargli visita, quindi
lo vede in lontananza e gli va incontro, ma il vecchio amico, dato che è
passato tanto tempo dall'ultimo giorno in cui si sono visti, non lo riconosce,
o forse pensa che non può essere lui ritenendolo morto, e perciò lo supera
senza rivolgergli nemmeno il saluto. L'ultima parte della breve poesia potrebbe
nascondere qualcosa d'inespresso: la delusione, da parte del vecchio amico, per
i troppi anni di lontananza e forse per l'interruzione totale del rapporto
d'amicizia che nel frattempo si è venuta a creare; se così fosse, la scelta di
quest'ultimo, d'ignorare la presenza del poeta, sarebbe dovuta ad una sorta di
risentimento e di grande delusione che prova nei suoi confronti.
![]() |
Leonardo Sinisgalli nel 1938 (da questa pagina web) |
Nessun commento:
Posta un commento