Nacque a Milano nel 1867. Amico di Gian Pietro Lucini, partecipò al cenacolo poetico formatosi nel capoluogo lombardo durante l'ultimo decennio del XIX secolo, che precorreva in Italia la pratica della poesia simbolista. Scrisse alcune azioni drammatiche, un romanzo e dei racconti.
Opere poetiche
"Lo specchio della dolorosa esistenza" (azione drammatica), Galli di C. Chiesa e F. Guindani, Milano 1895.
"Selve pagane" (azione drammatica), Galli, Milano 1897.
"L'anacoreta" (scherzo drammatico), Stab. Tip. Carlo Aliprandi Edit., Milano 1899.
"Asht'Avakragita, o Il canto di Asht'Avakra" (poemetto indiano), Sonzogno, Milano 1903.
"Aping il savio" (dramma allegorico), Pallestrini, Milano 1907.
"Leonardo da Vinci e Faust" (quadro scenico in versi), Casa ed. del "Pensiero Latino", Milano 1907.
Testi
A RICCARDO WAGNER
Vengono a l'alba, poi che il Re li chiama
da le selve col suon lungo del corno,
vengon gli eroi che per Wagner han fama;
salgono il monte a lo spuntar del giorno.
Così Luigi ogni anno li richiama:
Al Tegel fan gli spiriti ritorno:
ivi s'adunano in solenne ammanto
il sommo Vate a celebrar col canto.
Nell'ampia valle al chiaro sol nascente
splendono i laghi, e da l'eccelsa fonte
balza sfumando e brilla ogni torrente
giù pei declivi rapidi del monte.
Qui dove s'apre il fresco dì lucente
vien Parsifàl, che il nuovo raggio ha in fronte,
viene Tristan col fido Kurvenaldo,
e Sigfried, che l'amor fe' ardito e baldo.
Tannhauser vien, che una devota e pia
prece ha sul labbro e tanto ardor nel seno:
ei passa e fa con dolce melodia
di novo incanto il bosco e l'aer pieno:
mistiche voci su l'alpestre via
scendono a lui dal ciel puro e sereno,
e già l'attende su l'aperta vetta
tra serafici cori Elisabetta.
E silenzioso e cupo, in bruna vesta,
vien l'Olandese, il pallido nocchiero.
Folgori e tuoni e nembi e ria tempesta
eternamente sogna il suo pensiero:
sibila il vento sovra la sua testa,
e, ancor che azzurro, è il cielo orrido e nero:
pace non sa, l'amor cerca e sospira,
l'amor che solo placherà quest'ira.
Ma da l'estremo ciel dov'è serena
più l'aria e più del suo splendor s'avviva,
in vaga conca che un bel cigno mena
vien Lohengrin con fronte alta e giuliva.
Ei canta e s'ode da lontano appena
la voce sua ch'amor scalda e ravviva:
taccion le selve a l'inusato incanto;
lento su l'aria ei s'avvicina intanto.
Candido e lieve il cigno innanzi viene,
dietro si trae la navicella, lento,
e dove passa alto silenzio tiene
il bosco, il monte, il prato e cade il vento,
si schiara il ciel, si fan l'aure serene,
piove letizia e celestial contento:
vengono intorno al biondo cavaliero
stupore, ardor, pietà, pace e mistero.
Lorica e scudo ei lbell'elmo d'argento
tutto risplende più che diamante:
ritto egli sta con nobil portamento,
certo ripensa in cor l'incauta amante,
il casto bacio, il rio tradimento
e la fiorita spiaggia del Barbante,
dove al popol raccolto e ai cavalieri
palesi fe' del Graal gli alti misteri.
Per vie diverse, con diversa fronte
all'erta rupe ognun così s'appressa,
e poi che tutti omai li accoglie il monte
ogni rumor, ogni bisbiglio cessa:
levasi un nembo allor da l'orizzonte
e a l'occhio uman la cima fa inaccessa,
ché in vel di nebbie denso e di vapori
gli alti culmini avvolge ed i cantori.
Or sulle vette ondeggia il nembo e sibili
fan cavalcando ed urli, per le cime,
sfrenate le Walkirie, in tra gli orribili
tuoni levando al ciel l'inno sublime.
Treman le roccie; l'aria di terribili
fuochi s'accende e tutto intorno opprime,
tutto sconvolge turbinosa e nera,
sui gioghi solitarii la bufera.
Allor dal cielo un vivo raggio scende
e fra le rotte nubi il monte attinge.
Ogni cimier, ogni corazza splende;
del lume suo divin tutto si tinge.
Comincia un coro allor di sì stupende
note che l'alma in pio fervor costringe:
cantan gli eroi, solenne vola il canto
alto per l'aria e del Poeta il vanto.
(Dalla rivista «Cronaca d'arte», novembre 1891)
Nessun commento:
Posta un commento