I libri de la stanza ascosa

Scampoli di letteratura dell'Ottocento e del Novecento, poeti dimenticati, vecchie antologie e altro ancora.

domenica 29 dicembre 2024

"Notte di neve"

›
  Pace! grida la campana, ma lontana, fioca. Là un marmoreo cimitero sorge, su cui l'ombra tace: e ne sfuma al cielo nero un chiarore am...
domenica 22 dicembre 2024

La nebbia in 10 poesie di 10 poeti italiani del XX secolo

›
 La nebbia è un fenomeno meteorologico che caratterizza gran parte della stagione autunnale e di quella invernale. Nei versi dei poeti itali...
domenica 15 dicembre 2024

Riviste: "Prospettive"

›
  Prospettive è il titolo di una rivista mensile di letteratura ed arte che fu fondata e diretta da Curzio Malaparte a Firenze, nel 1936. N...
giovedì 12 dicembre 2024

Alcuni versi indimenticabili di Guido Gozzano

›
 Tu non fai versi. Tagli le camicie per tuo padre. Hai fatta la seconda classe, t'han detto che la Terra è tonda, ma tu non credi... E n...
domenica 8 dicembre 2024

I rifiuti nella poesia italiana decadente e simbolista

›
  Il rifiuto, parlando del termine inteso come negazione in modo generico, può subentrare nella vita di un essere umano per diverse motivazi...
domenica 1 dicembre 2024

Antologie: "Le poesie che amo"

›
  Quest'antologia poetica nacque a seguito del successo che ebbe una trasmissione televisiva pomeridiana in onda sulla Rai tra il 1996 e...
domenica 24 novembre 2024

Poeti dimenticati: Bruna

›
 Clementina Laura Majocchi, in arte Bruna, nacque a Cento nel 1866 ed ivi morì nel 1945. Sorella della più nota Jolanda (Maria Majocchi), Br...
‹
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Leonardo Bizzarri
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.